Il
fenomeno .. La tratta di esseri umani è una
delle peggiori schiavitù. E riguarda il mondo
intero. Secondo l’Organizzazione internazionale del lavoro
(ILO) e l’Ufficio delle
Nazioni Unite contro la droga e il
crimine (UNODC) circa 21 milioni di
persone, spesso povere e
vulnerabili, sono vittime di tratta a scopo di sfruttamento:
sessuale,
lavoro forzato,
espianto di organi,
accattonaggio forzato,
servitù domestica
matrimonio forzato,
adozione illegale,
o altre forme di sfruttamento.
Ogni anno, circa 2,5 milioni di
persone
sono vittime di traffico di esseri umani e riduzione in
schiavitù. Il
60 per cento sono donne e minori e quasi
sempre subiscono abusi e violenze inaudite.
La tratta di esseri umani è
una delle attività illegali più lucrative al
mondo, rende complessivamente 32 miliardi di dollari l’anno
ed è il terzo “business”
più
redditizio, dopo il traffico di droga e di armi.
Come Foundation
for Africa, seguiamo con
particolare attenzione il fenomeno della ragazze trafficate della
nigeria che vengono portate in Europa e costrette a diventare schiave
sessuali. Un traffico purtroppo accresciuto in questi anni sia a causa
della situazione interna della stessa Nigeria e le violenze causate da
Boko Haram, sia a causa della situazione complessiva nell'Africa
sub-sahariana e mediterranea.
Ragazze nigeriane costrette a
prostituirsi non solo in Italia o in Europa, luoghi di destinazione
finale, ma anche in Niger, Mali o Libia, luoghi di transito.
La Caritas Italiana ha confermato che
attualmente in Italia ci sarebbero circa 70.000 ragazze "trafficate
per
scopi sessuali", la maggior parte di esse, il 35% è di
nazionalità nigeriana, ben rappresentate anche le rumene, le
albanesi, altri paesi dell'ex-repubbliche sovietiche, le cinesi e le
colombiane.
In questo sito web Foundation for Africa utilizza i cookie per migliorarne il suo funzionamento. Maggiori informazioni nella pagina Privacy Policy
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.